Chi siamo

La nostra storia

Il Maestrale nasce nel 2001: all’epoca la comunità esprimeva una duplice richiesta: da un lato c’erano le famiglie che chiedevano più attività da poter fare insieme ai propri bambini, dall’altro sempre più giovani laureati in scienze dell’educazione e psicologia che desideravano poter lavorare sul proprio territorio d’origine.

L’attività della cooperativa è cominciata con l’animazione nelle spiagge, poi si è passati a collaborare con l’amministrazione di Cattolica fornendo educatori per attività genitore-bambino e per i Centri estivi.

Negli anni la cooperativa ha ampliato le sue proposte e i servizi che gestisce:
Nel 2007 si apre al servizio Tagesmutter, oggi dismesso, mentre l’anno seguente inizia a gestire il Centro InformaImmigrati.
Nel 2009 vince il bando per la gestione del primo Centro per le Famiglie del Distretto Sud di Rimini, che porta avanti tutt’ora.
Dal novembre 2017, l’attività si è estesa anche nella vicina provincia di Pesaro, nei Comuni di Pesaro, Gabicce Mare e Gradara, offrendo servizi di sostegno alle famiglie ed ai minori, con particolare attenzione al sostengo psicologico, attraverso il Centro per le Famiglie di Pesaro e Gabicce.

2001 – 2020
2020- oggi

Un vento che soffia ancora forte

Nel Settembre 2020 avviene un grande cambiamento in cooperativa: dopo quasi 20 anni il direttivo cambia e viene eletto un nuovo CDA; la volontà resta sempre quella di continuare ad innovare e rinnovarsi, abbracciando la rivoluzione del Terzo Settore, rendendo centrali le nuove tecnologie nelle pratiche e nelle attività proposte e utilizzando l’analisi dei dati per monitorare le esigenze del territorio, ma sempre mettendo le famiglie e i loro bambini al centro e con la mano tesa verso i giovani, che continuiamo a formare e ad inserire nel mondo del lavoro.