Premesso che:
a) per svolgere le mansioni previste dal contratto di lavoro concluso con la Società cooperativa sociale Il Maestrale si dovranno trattare dati personali dell’utenza:
b) il socio e qualsiasi collaboratore della cooperativa viene informato del fatto che ogni informazione che consente l’identificazione, diretta o indiretta, di una persona fisica, costituisce dato personale, ivi incluse informazioni quali: numeri identificativi, indicatori di posizioni, identificatori online, caratteristiche dell’identità fisica, fisiologica, genetica, mentale, economica, culturale o sociale di tale persona fisica etc.
c) la Società cooperativa sociale Il Maestrale fornisce, ai socio e a qualsiasi collaboratore della cooperativa, istruzioni in merito al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati Personali (RGPD) e delle altre disposizioni applicabili in materia
Tutto ciò premesso, che forma parte integrante e sostanziale del presente accordo, il socio e qualsiasi collaboratore della cooperativa che prende visione di questo documento e lo sottoscrive si impegna a:
1. trattare dati personali unicamente in base alle istruzioni ricevute dal legale rappresentante della Società cooperativa sociale Il Maestrale e dal responsabile dei dati in carica, in ogni caso, in conformità con la normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali, ivi incluso il RGPD.
2. garantire che i dati personali siano trattati in ossequio ai principi e alle norme applicabili di legge e in stretta osservanza alle istruzioni fornite. In particolare, si impegna a che i dati personali oggetto di trattamento nello svolgimento delle mansioni assegnate siano:
- trattati solo se necessario e solo nella misura necessaria al raggiungimento delle legittime finalità del trattamento (“minimizzazione dei dati”);
- sempre corretti e, se necessario, aggiornati;
- conservati in modo tale da consentire l’identificazione degli interessati solo per il periodo di tempo necessario al raggiungimento delle finalità per le quali vengono trattati;
- trattati in modo tale da assicurare un adeguato livello di sicurezza, ivi inclusa la tutela da accessi o trattamenti non autorizzati o illeciti e da perdita accidentale, distruzione o danneggiamento, ricorrendo ad idonee misure tecniche ed organizzative (“integrità e confidenzialità”).
3. osservare la più stretta confidenzialità con riferimento ai dati personali raccolti e/o trattati, o ai quali avrà accesso nell’ambito dell’attività svolta per il datore e a non rivelarli ad alcuna altra persona fisica o giuridica, ivi inclusi colleghi ed altri membri del personale, che non siano espressamente autorizzati all’accesso per istruzione del datore, contratto o legge.
4. È vietato assicurare a sé o ad altri indebiti vantaggi dall’uso dei dati personali raccolti, trattati o ai quali avrà accesso nell’ambito dell’attività svolta.
5. È vietato conservare i dati personali dell’utenza, raccolti, trattati o ai quali avrà accesso nell’ambito dell’attività svolta, più a lungo di quanto necessario allo svolgimento del lavoro richiesto.
L’obbligo di non divulgazione e confidenzialità è a tempo indeterminato e resta fermo anche qualora dovesse cessare il rapporto di lavoro con il datore.
Il socio e qualsiasi collaboratore della cooperativa è consapevole che qualsiasi violazione dell’obbligo di confidenzialità o, in generale, delle norme di legge poste a tutela dei dati personali può comportare, nei confronti del datore di lavoro, l’imposizione di rilevanti sanzioni ai sensi dell’art. 83 RGDP o di altre disposizioni applicabili europee o nazionali, nonché causare danni a persone fisiche o giuridiche, ivi incluso il datore di lavoro.
Il socio e qualsiasi collaboratore della cooperativa è consapevole della natura vincolante delle istruzioni di trattamento fornitemi dalla Società cooperativa sociale Il Maestrale e che la trasgressione a tali istruzioni, e alle norme contenute nel presente accordo, può comportare l’irrogazione delle sanzioni disciplinari previste dal contratto di lavoro e dalla normativa applicabile (ivi incluse penali contrattuali), oltre al risarcimento del danno eventualmente arrecato in esito alle violazioni perpetrate.