Privacy policy e condizioni di utilizzo

Informativa ai sensi dell’art. 13 e ss. Regolamento UE 2016/679

Si prega gli utenti/visitatori di leggere attentamente la presente informativa, fornita ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (di seguito “GDPR”, General Data Protection Regulation), prima di inoltrare qualsiasi tipo di informazione personale e/o compilare qualunque modulo elettronico presente sul sito.

Questa Privacy Policy rispetta e si conforma alle norme vigenti in materia di protezione dei dati personali (GDPR, Direttiva 2002/58/CE come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, Provvedimento dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali del 08/05/2014 in materia di cookies) per individuare i requisiti minimi di raccolta dei dati personali che il Titolare del trattamento deve fornire agli utenti/visitatori quando questi si collegano al sito web.

Per “dato personale” si intende qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile (c.d. interessato); si considera “identificabile” la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo (es. nome, numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, ecc.) o ad uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale.

Secondo le norme vigenti in materia di protezione dei dati personali, i trattamenti effettuati da “Il Maestrale cooperativa sociale” saranno improntati ai principi di trasparenza, correttezza, liceità, integrità, riservatezza, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione dei dati ed esattezza.

Si precisa che la seguente Privacy Policy ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti/visitatori che consultano il presente sito e non anche ai trattamenti che potrebbero essere effettuati dai link presenti all’interno del sito stesso.

Per maggiori informazioni sui cookies utilizzati dal presente sito web, si rinvia alla Cookie Policy.

Ai sensi dell’art. 13 e ss. del Regolamento UE 2016/679, il Titolare del trattamento informa che tratterà i dati personali nel rispetto della normativa predetta; in relazione ai suddetti trattamenti, fornisce, inoltre, le seguenti informazioni:

Titolare del trattamento

Titolare del trattamento è la cooperativa sociale “Il Maestrale”, con sede legale a Cattolica, piazza della Repubblica 16, Italia, C.F. 03230880407, nella persona del suo Legale Rappresentante. Si forniscono, inoltre, le seguenti informazioni di contatto:

Tel. +39 346 2402070

Indirizzo e-mail info@maestralecoop.com

PEC  ilmaestrale@pec.poce.it

Dati personali trattati, base giuridica, finalità del trattamento e natura del conferimento

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel normale esercizio, alcuni dati personali che vengono trasmessi implicitamente nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet. In questa categoria di dati rientrano, ad esempio, gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.), altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

La base giuridica di tale trattamento è rappresentata dal legittimo interesse del Titolare, ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. f) GDPR.

Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Il conferimento dei dati per tali finalità è necessario per poter navigare sul presente sito internet.

Dati forniti volontariamente dall’utente

I dati personali comunicati volontariamente dall’utente/visitatore saranno raccolti a seconda del caso specifico (es. iscrizione al sito web, partecipazione ad eventi, moduli vari, etc.).

La base giuridica del trattamento consiste nel riscontro ad una richiesta rivolta da parte dell’utente/visitatore che non richiede il consenso.

Il conferimento dei dati per tali finalità è facoltativo per poter rispondere alle richieste dell’utente/visitatore.

Dati per adesione alla newsletter

I dati forniti per aderire al servizio di newsletter hanno come base giuridica il consenso ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. a) GDPR. Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento. La revoca non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca stessa.

Il conferimento dei dati per tali finalità è facoltativo e non pregiudica gli altri servizi offerti attraverso il sito internet.

Plugin Social Network

Per consentire una facile condivisione dei contenuti presenti nel sito web, sono presenti plugin e/o bottoni per i social network, programmati in modo da non impostare cookies all’accesso della pagina e salvaguardare la privacy degli utenti/visitatori. I cookies, eventualmente, possono essere memorizzati solo se l’utente/visitatore navighi già loggato nel social network di riferimento (quindi, qualora egli abbia già acconsentito all’uso dei cookies al momento dell’iscrizione al social network).

Destinatari dei dati

I dati personali potranno essere trasmessi a soggetti autorizzati ai sensi dell’art. 29 GDPR (ad es. dipendenti o collaboratori del Titolare) e a Responsabili ai sensi dell’art. 28 GDPR (ad es. soggetti che effettuano assistenza sui supporti informatici del Titolare, attività di consulenza, etc.). L’elenco completo dei Responsabili del trattamento, costantemente aggiornato, può essere richiesto al Titolare contattandolo ad uno dei recapiti indicati nella presente informativa.

I dati potrebbero essere comunicati a soggetti per i quali la comunicazione sia obbligatoria per legge (Organismi di vigilanza, Autorità giudiziarie, nonché ad altri soggetti per l’espletamento delle finalità espresse); in tal caso, essi agiranno in qualità di autonomi Titolari del trattamento.

Trasferimento dei dati raccolti

La gestione e la conservazione dei dati personali avverrà su server ubicati all’interno dell’Unione Europea. Resta inteso che, ove si rendesse necessario, il Titolare avrà facoltà di spostare l’ubicazione dei server in Unione Europea e/o Paesi extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili stipulando, se necessario, accordi che garantiscano un livello di protezione adeguato e/o adottando le clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.

Periodo di conservazione dei dati

In conformità alla legge, ai regolamenti, alla normativa comunitaria, i dati personali saranno trattati dal Titolare limitatamente al tempo necessario per il perseguimento della finalità di cui alla presente informativa. In particolare, i dati personali saranno trattati per un periodo pari al minimo necessario, come indicato dal Considerando 39 del GDPR, ossia fino alla cessazione dei rapporti contrattuali in essere tra l’utente e il Titolare del trattamento (fatto salvo un ulteriore periodo di conservazione che potrà essere imposto da norme di legge, come anche previsto dal Considerando 65 del GDPR). Oltre tale periodo, i dati personali saranno conservati in forma anonima, oppure saranno distrutti.

Diritti dell’interessato

Relativamente ai dati, l’interessato può esercitare i seguenti diritti:

–           il diritto di accesso (art. 15 GDPR) che prevede la possibilità di accedere a tutte informazioni di carattere personale che lo riguardano;

–           il diritto di rettifica (art. 16 GDPR) che prevede la possibilità di ottenere l’aggiornamento di dati personali inesatti che lo riguardano, senza giustificato ritardo;

–           il diritto all’oblio (art. 17 GDPR), consistente nel diritto alla cancellazione dei dati personali che lo riguardano;

–           il diritto di limitazione di trattamento quando ricorre una delle ipotesi previste dall’art. 18 GDPR;

–           il diritto a ricevere l’attestazione che le operazioni effettuate a norma degli artt. 16, 17 e 18 GDPR siano state portate a conoscenza di coloro ai quali i dati sono stati comunicati, salvo ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato;

–           il diritto alla portabilità dei dati (art. 20 GDPR) che prevede la possibilità di ottenere in un formato interoperabile i propri dati e/o il diritto a veder trasmessi i propri dati a un altro Titolare del trattamento;

–           il diritto di opposizione al trattamento dei dati personali (art. 21 GDPR);

–           il diritto di revoca del consenso in qualsiasi momento (art. 7 GDPR);

–           il diritto di proporre reclamo ad un’autorità di controllo ai sensi dell’art. 77 GDPR;

–           il diritto a proporre ricorso giurisdizionale nei confronti del Titolare del trattamento o del Responsabile del trattamento (art. 79 GDPR) o nei confronti dell’autorità di controllo (art.78 GDPR).

Per esercitare tali diritti, è possibile rivolgersi al Titolare ai punti di contatto indicati nella presente informativa.

Reclami

Si informa l’utente/visitatore che, qualora ritenga che i suoi diritti siano stati violati dal Titolare e/o da un terzo, egli ha diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali (https://www.garanteprivacy.it/) e/o ad altra Autorità competente in forza del Regolamento (UE) n. 2016/679.

Modifiche

Il Titolare del trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente Privacy Policy ove necessario, dandone pubblicità su questa pagina – che si prega, dunque, di consultare periodicamente (si prenda come riferimento la data di ultima modifica). l’utilizzo del sito e può richiedere al Titolare del trattamento di rimuovere i propri dati personali.

[Ultimo aggiornamento: 01 Febbraio 2021]