Informativa ai sensi dell’art. 13 e ss. Regolamento UE 2016/679 per dipendenti e soci della cooperativa
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito, per brevità, “GDPR”), informiamo che le immagini ed i video che la ritraggono o che riterrà di fornire saranno oggetto di trattamento nel rispetto del GDPR, del Codice Privacy integrato con le modifiche introdotte dal D.Lgs. n. 101/2018 e, in genere, dalla normativa in materia. In relazione ai suddetti trattamenti, forniamo, inoltre, le seguenti informazioni:
1. Titolare del trattamento
Titolare del trattamento è la società cooperativa sociale Il Maestrale (in forma abbreviata “cooperativa Il Maestrale”, di seguito “Il Maestrale”), con sede legale in Cattolica (RN), Piazza della Repubblica 11, 47841 – Italia, C.F. 03230880407, nella persona del suo Legale Rappresentante. Si forniscono, inoltre, le seguenti informazioni di contatto: Tel. +39 346 2402070; indirizzo e-mail: info@maestralecoop.com; PEC: ilmaestrale@pec.poce.it
2. Tipologia dei dati, finalità e base giuridica del trattamento
I dati trattati sono le immagini ed i video che la riguardano per le finalità di tesseramento e di predisposizione del materiale come strumento promozionale/divulgativo circa le attività associative. Tali dati saranno pubblicati sul sito web, sulla newsletter e sui social network di Il Maestrale.
Non è consentita la comunicazione o la diffusione dei dati in contesti che pregiudichino la dignità personale o il decoro o per fini diversi da quelli indicati; a tal proposito, il Titolare non è responsabile per l’utilizzo inappropriato da parte di terzi del materiale pubblicato.
La base giuridica per la pubblicazione dei suddetti dati tramite i canali elencati è il consenso (art. 6, par. 1, lett. a), GDPR) prestato al momento della compilazione del modulo di tesseramento e per gli eventi associativi organizzati con un servizio di riprese fotografiche e/o video (i cui gli spazi saranno identificati attraverso un’apposita informativa iconica). La base giuridica con riferimento al trattamento di dati particolari desunti o derivabili dalle immagini e/o dai video è il consenso ai sensi dell’art. 9, par. 2, lett. a), GDPR). L’assenza del Suo consenso o il mancato conferimento dei dati comporta l’impossibilità di fornire ogni servizio connesso.
3. Modalità di trattamento
Il trattamento dei Suoi dati avverrà nel rispetto del GDPR e del c.d. Codice Privacy – integrato con le modifiche introdotte dal D.Lgs. n. 101/2018 -, nonché dei principi di liceità, correttezza, trasparenza, adeguatezza e pertinenza, secondo modalità cartacee, elettroniche, informatiche o automatizzate, attraverso l’adozione di misure adeguate di protezione, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati personali. Non saranno eseguiti trattamenti di profilazione dei dati personali conferiti o trattamenti basati esclusivamente su decisioni automatizzate.
4. Destinatari dei dati
I dati potranno essere comunicati a terzi appartenenti alle seguenti categorie: soggetti autorizzati ai sensi dell’art. 29 GDPR (ad es. dipendenti o collaboratori del Titolare), Responsabili ai sensi dell’art. 28 GDPR (ad es. soggetti che effettuano assistenza sui supporti informatici del Titolare o attività per l’erogazione dei servizi di registrazione, montaggio, etc.), giornali, quotidiani o programmi televisivi che riportino le attività di Il Maestrale nel rispetto delle regole deontologiche nell’esercizio delle attività giornalistiche.
L’elenco completo dei Responsabili del trattamento, costantemente aggiornato, può essere richiesto al Titolare contattandolo ad uno dei recapiti indicati nella presente informativa.
I dati potrebbero essere comunicati a soggetti per i quali la comunicazione sia obbligatoria per legge (Organismi di vigilanza, Autorità giudiziarie, nonché ad altri soggetti per l’espletamento delle finalità espresse); in tal caso, essi agiranno in qualità di autonomi Titolari del trattamento.
5. Periodo di conservazione dei dati
I dati personali raccolti saranno conservati:
- Il Maestrale potrà detenere i dati da Lei forniti, utilizzandoli esclusivamente per le finalità sopraindicate, fino a che Lei rimarrà socio della cooperativa. La qualità di socio si perde per recesso, esclusione o per causa di morte (art. 9, 10, 11 e 12 dello Statuto).
- nel caso di materiale fotografico o videoriprese, per il periodo necessario al perseguimento delle finalità di cui al paragrafo 2 del presente documento.
Nel caso in cui Lei non dovesse più far parte di Il Maestrale, i Suoi dati saranno anonimizzati o cancellati, salvo che la conservazione non sia necessaria per espressa previsione di legge. Nel caso di trattamento dei dati di cui al punto b), il materiale utilizzato ai fini di divulgazione e promozione delle attività associative per cui il consenso è già stato prestato rimarrà pubblico sui canali indicati nella presente informativa e la revoca del Suo consenso opererà esclusivamente per quanto concerne la futura raccolta dei dati.
6. Trasferimenti extra UE
I Suoi dati personali non saranno trasferiti in Paesi terzi al di fuori dell’Unione Europea.
7. Diritti dell’interessato
Ai sensi del GDPR, Le sono riconosciuti i seguenti diritti:
- diritto di ottenere dal Titolare la conferma che sia in corso un trattamento di dati personali che La riguardano e di ottenere l’accesso ai dati personali (art. 15 del GDPR);
- diritto di ottenere la rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano e l’integrazione degli stessi laddove ritenuti incompleti (art. 16 GDPR);
- diritto di cancellazione dei dati (c.d. diritto all’oblio), laddove ricorra una delle fattispecie di cui all’art. 17 GDPR;
- diritto di limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 GDPR;
- diritto di portabilità dei dati ai sensi dell’art. 20 GDPR;
- diritto di opposizione al trattamento ai sensi dell’art. 21 GDPR;
- diritto a non essere sottoposto a una decisione basata unicamente su un trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che la riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona, secondo le modalità previste dall’art. 22 GDPR.
Per esercitare tali diritti, è possibile rivolgersi al Titolare ai punti di contatto indicati nella presente informativa.
8. Reclami
Qualora ritenga che i suoi diritti siano stati violati, la preghiamo di contattare al più presto il Titolare del trattamento; inoltre, lei ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei dati personali e/o ad altra Autorità competente in forza del Regolamento (UE) n. 2016/679.
[Ultimo aggiornamento: 21 Agosto 2021]